Articoli di Consulnews
Siamo consapevoli che prendere decisioni consapevoli riguardo alla sicurezza richiede una comprensione completa di molti aspetti collegati.
Per questo motivo, ci impegniamo a fornirti una formazione adeguata e aggiornata.

Responsabilità del consulente esterno – Infortunio sul lavoro
Responsabilità del consulente esterno La responsabilità del consulente esterno, molte volte non è ben identificata, creando diverse falle nell'attribuzione della colpa di eventuali infortuni nell'ambito lavorativo. Datore di Lavoro Per l'art. 2087 c.c. è il datore di...
La mini riforma del Testo Unico della sicurezza n.81 – le novità
La recente "mini riforma" del Testo unico della sicurezza n.81/2008 operata dal D.L. n.146/2021 convertito con modifiche dalla legge n.215/2021, ha introdotto diverse novità, tra le quali emergono quelle in materia di formazione obbligatoria delle diverse figure della...
Rendita Inail: l’uso eccessivo del cellulare
Ormai ognuno di noi dispone di un cellulare, è diventato inusuale non averne uno, tanto che non riusciamo più a farne a meno.Oggi però non parleremo di quanto sia poco produttivo starsene a scrollare il cellulare l’intera giornata, poiché per molti lavoratori, il...
Salute Psicologica sul lavoro – RSPP non è abbastanza!
Negli ultimi due anni e mezzo, ovvero dallo scoppio della situazione pandemica globale, se si può trovare un effetto positivo è sicuramente la nascita di una consapevolezza maggiore riguardo la salute psicologica sul lavoro dei dipendenti. In questo articolo si va...
Lo smart working va calibrato – Quanto incide un’adeguata calibrazione nei risultati a lungo termine?
Perchè l'ottimizzazione dello smart working è indispensabile? Un aspetto, da non sottovalutare è sicuramente la calibrazione dello smart working, questo strumento va calibrato in base al contesto per poter usufruire delle sue immense potenzialità. Il lavoro agile...
Nesso causale tra Malattia professionale e Attività lavorativa – il Caso
Quando si parla di attribuzione del nesso causale tra Malattia professionale e Attività lavorativa è sempre un discorso complicato. Questo perché il vi possono essere numerosi fattori che incidono sulla nascita di patologie nei lavoratori. In questo articolo...
DVR e POS: Sono strumenti di prevenzione o solo adempimenti burocratici?
Il DVR e POS sono due documenti molto utili per prevenire l'avvenimento degli infortuni sul lavoro. Molte volte però i due documenti sono percepiti in modo superficiale come dei semplici adempimenti burocratici. Tuttavia, le cause di tanti infortuni che avvengono nei...
Riduzione Tasso INAIL – Come ottenerla?
La riduzione del Tasso Inail è una buona opportunità per le aziende per evitare dei costi, che in un momento storico come quello attuale può sempre tornare utile. Per questo abbiamo deciso di concentrare questo articolo rispondendo ai maggiori dubbi sul tema. Cos'è la...
Valutazione Rischio Incendio – Nuovo Aggiornamento del DVR da ottobre 2022
A settembre dello scorso anno sono stati emanati 3 importanti decreti che hanno aggiornato la valutazione rischio incendio nelle aziende. Con questi decreti il Ministero dell'Interno va ad abrogare alcuni articoli contenuti nel DM 10 marzo 1998 e introduce numerose...
Non perdere l’opportunità di rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie. Iscriviti al nostro blog di notizie e accedi a contenuti utili e approfonditi. Unisciti alla nostra community di esperti, iscriviti!
