Gestione degli aspetti ambientali e dei rifiuti
Sosteniamo la tua azienda verso la sostenibilità ambientale.
Nello specifico, è in grado di fornire i seguenti servizi:
- Registrazione delle imprese alimentari ai sensi dell’art 6 del Regolamento (CE) n. 852/2004
- Redazione del Piano di autocontrollo per tutte le attività alimentari
- Erogazione della formazione del personale secondo legge regionale.

Esperti nella gestione dei rifiuti: riduciamo l’impatto, massimizziamo l’efficienza.
In cosa consiste la consulenza ambientale?
La consulenza ambientale offerta da Consulteam è orientata ad analizzare in dettaglio tutte le componenti di un determinato scenario ambientale, verificando presso l’attività produttiva della committenza l’osservanza delle normative, regolamenti e prescrizioni in atto, e individuando le modalità più corrette per risolvere qualsiasi criticità. Ogni consulenza viene svolta mediante l’applicazione di tecniche avanzate di analisi sull’aria, acqua, suolo, rifiuti, rumore e sicurezza, e utilizzando strumentazioni idonee allo scopo. Consulteam fornisce consulenza di provata esperienza ed elevata professionalità nella gestione degli aspetti ambientali e dei rifiuti. In particolare:
I principali servizi di consulenza:
Valutazione degli impatti ambientali
Implementazione di sistemi di gestione ambientali (SGA)
Ottenimento di certificazioni ambientali (es. 14001)
Formazione del personale su tematiche ambientali e di smaltimento dei rifiuti
Altri Servizi collegati:
Gestione delle attività derivanti dagli obblighi per la tutela ambientale
Gestione degli scadenziari previsti dalla normativa cogente
Pratiche per le emissioni in atmosfera e/o sacrico acque
Gestione del flusso dei rifiuti generati dall’attività (formulari, MUD, …)
Formazione obbligatoria per gli aspetti ambientali (acque e scarichi idrici, rifiuti, emissioni in atmosfera, amianto e assistenza tecnico-legale)
Contattaci
Richiedi la tua consulenza in Gestione degli aspetti ambientali e rifiuti
Consulnews
La conoscenza è il primo passo verso un ambiente di lavoro sicuro e ti forniamo le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli e corrette.
Hai bisogno di altre informazioni sull’ambito? Ti consigliamo di leggere:
Consulnews Giugno 2025: Le Principali Novità in Materia di Sicurezza sul Lavoro
Il mese di giugno 2025 ha portato importanti sviluppi nel panorama della sicurezza sul lavoro, con aggiornamenti normativi significativi e nuovi dati statistici che richiedono l'attenzione di tutti gli operatori del settore. Dall'applicazione corretta dell'obbligo di...
Dispositivi Antigas 2025: GasBadge PRO, T40 II e Ventis Pro5 a Confronto
L’evoluzione normativa e tecnologica nel campo della sicurezza industriale ha reso indispensabili dispositivi antigas sempre più precisi e affidabili. Come rivenditori autorizzati di Industrial Scientific, presentiamo un’analisi dettagliata dei tre modelli leader di...
Dispositivi per la sicurezza dei lavoratori isolati: Twig Neo, Twig One e Twig One Ex
La sicurezza dei lavoratori isolati rappresenta una priorità inderogabile per qualsiasi azienda che operi in contesti ad alto rischio. In ambienti industriali, cantieri, o siti remoti, garantire protezione continua a chi svolge mansioni in solitaria non è solo un...
Consulnews Maggio – CAM rifiuti, formazione unificata e lavoro digitale
CAM rifiuti: pubblicato il nuovo decreto 7 aprile 2025 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il 7 aprile 2025 il nuovo decreto sui criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani,...
Responsabilità amministrativa delle imprese e integrazione con la UNI EN ISO 45001: analisi critica e prospettive normative
La responsabilità amministrativa delle imprese, introdotta dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, rappresenta un pilastro fondamentale nel panorama giuridico italiano, soprattutto in materia di sicurezza sul lavoro. L’interazione tra questo quadro normativo e...
Formazione e addestramento: obblighi distinti e fondamentali per la sicurezza sul lavoro
Nel panorama della sicurezza sul lavoro, spesso si tende a confondere o sovrapporre i concetti di formazione e addestramento. Tuttavia, la normativa italiana e la giurisprudenza sono chiare: si tratta di due obblighi distinti, entrambi fondamentali per la tutela dei...
Sicurezza e parità nei luoghi di lavoro: prevenzione, salute e parità di genere
La sicurezza nei luoghi di lavoro e la promozione di ambienti equi e inclusivi rappresentano oggi elementi imprescindibili per ogni realtà aziendale. La prevenzione antincendio, la gestione del rischio da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e...
Perché i lavoratori evitano i DPI? Cause e soluzioni per migliorare la sicurezza
Scopri le cause del mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e come promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro.
Le molestie sul lavoro nei codici penale e civile e in giurisprudenza
Molestie sul lavoro: un fenomeno da contrastare con rigore e chiarezza Le molestie sui luoghi di lavoro rappresentano una problematica di grande rilievo, che richiede un approccio rigoroso e ben definito per prevenirle e contrastarle efficacemente. Come sottolineato...
Consulnews di Marzo – Gli approfondimenti mensili di Consulteam
Delibera ANAC 32/2025 sui contratti artigianato/industria Con la delibera n. 32 del 5 febbraio 2025, l'Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa su un'istanza di parere precontenzioso presentata dalla Gielle di Galantucci Luigi in merito alla procedura di...