Articoli di Consulnews
Siamo consapevoli che prendere decisioni consapevoli riguardo alla sicurezza richiede una comprensione completa di molti aspetti collegati.
Per questo motivo, ci impegniamo a fornirti una formazione adeguata e aggiornata.

La Nomina del preposto può escludere la responsabilità del datore di lavoro?
La nomina del preposto non esonera il datore di lavoro dalle responsabilità in caso di infortuni sul lavoro La recente sentenza della Corte di Cassazione ribadisce un importante principio in materia di sicurezza sul lavoro: la designazione di un preposto non solleva...
Consulnews di Febbraio – Gli approfondimenti mensili di Consulteam
Attacchi Vishing - una nuova tipologia di phising Il vishing è una tipologia di frode che si basa sull’utilizzo di canali telefonici per condurre degli attacchi contro ignari utenti. Il truffatore, in questo caso utilizza un messaggio vocale per indurre in inganno il...
RENTRI: il nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti
Il panorama della gestione dei rifiuti in Italia sta attraversando una trasformazione con l'introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), un sistema innovativo che segna il passaggio definitivo alla digitalizzazione nel...
Intermediazione illecita di manodopera negli appalti: come evitare il rischio
La gestione del personale impiegato negli appalti richiede estrema attenzione per evitare di incorrere nel rischio di intermediazione illecita di manodopera. Una chiara suddivisione delle attività tra appaltatori e committente è fondamentale per prevenire questa...
Articolo 2/2025 – Bando ISI 2024: 600 milioni per la sicurezza – Scopri come partecipare
Articolo 2/2025 - Bando ISI 2024: 600 milioni per la sicurezza - Scopri come partecipare Il Bando ISI 2024, l'Avviso Pubblico annuale dell'INAIL per incentivare le imprese a realizzare progetti per migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori, è stato pubblicato...
ConsulNews di Gennaio – Gli approfondimenti mensili di Consulteam
La patente a crediti - Chiarimenti sul regime Sanzionatorio L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni sulle sanzioni previste per la nuova "Patente a crediti" introdotta per il settore edile dall'art. 27 del D.Lgs. 81/2008. La Patente a...
Legge Lavoro 2024, le importanti modifiche al Decreto 81/2008
Il Disegno di Legge Lavoro 2024 (vedi qui il DDL completo) apporta importanti modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro (D.Lgs. 81/2008), con l'obiettivo di rafforzare la tutela dei lavoratori e semplificare gli adempimenti per le aziende. Vediamo nel...
La nuova norma UNI 11958:2024 per gli ambienti confinati
Identificazione dei Pericoli e Valutazione dei Rischi È disponibile la nuova norma "UNI EN ISO 11958 - Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi". In linea con la legislazione vigente,...
Preposto e Appalti: Obblighi e Responsabilità secondo l’Interpello 4/2024
L'Interpello 4/2024 e la Sicurezza negli Appalti La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta, soprattutto quando si tratta di attività in appalto. Recentemente, l'Interpello 4/2024 della Camera di Commercio di Modena ha sollevato interrogativi cruciali riguardo...
Non perdere l’opportunità di rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie. Iscriviti al nostro blog di notizie e accedi a contenuti utili e approfonditi. Unisciti alla nostra community di esperti, iscriviti!
