Sicurezza alimentare HACCP

Consulteam supporta le aziende in tutte le fasi di gestione della sicurezza alimentare HACCP e dei cicli di conservazione.

Nello specifico,  è in grado di fornire i seguenti servizi:

  • Registrazione delle imprese alimentari ai sensi dell’art 6 del Regolamento (CE) n. 852/2004
  • Redazione del Piano di autocontrollo per tutte le attività alimentari
  • Erogazione della formazione del personale secondo legge regionale.
Sicurezza alimentare HACCP - Consulteam

La sicurezza alimentare non è un’opzione, è una responsabilità.

Cos’è la Sicurezza Alimentare HACCP?

L’HACCP (acronimo dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points, traducibile in analisi dei rischi e di controllo dei punti critici) è un protocollo attuato dall’OSA (Operatore del Settore Alimentare) tramite l’autocontrollo del proprio processo produttivo. Il fine è quello di garantire la salubrità degli alimenti applicando un sistema di gestione che preveda la valutazione dei pericoli e dei rischi, l’individuazione di misure di controllo di aspetti igienico- sanitario e il loro relativo controllo. Si tratta di una  metodologia operativa riconosciuta a livello internazionale per la gestione del rischio ideato specificamente per il settore agroalimentare dalla Codex Alimentarius Commission, una commissione creata congiuntamente dalla FAO (Food and Agriculture Organization) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Dove si applica l’Haccp?

In particolare il metodo HACCP si applica in tutte le fasi in cui è presente il rischio di contaminazione alimentare, quindi:

  • Preparazione;
  • Trasformazione;
  • Fabbricazione;
  • Confezionamento;
  • Deposito;
  • Trasporto;
  • Distribuzione;
  • Manipolazione;
  • Vendita o fornitura;
  • Somministrazione.

Altri Servizi collegati:

Denuncia inizio attività

HACCP – Stesura manuale di autocontrollo con relative nomine

HACCP – Stesura manuale rintracciabilità

Aggiornamento Manuale Autocontrollo

Assistenza legislativa continua e aggiornamento normativo costante

Perché scegliere i nostri servizi di consulenza HACCP?

G

Esperienza e competenza del team di consulenti

G

Approccio personalizzato e soluzioni su misura

G

Supporto costante e assistenza continua

G

Garanzia di conformità alle normative vigenti

Contattaci

Richiedi la tua consulenza in sicurezza alimentare HACCP

Consulnews

La conoscenza è il primo passo verso un ambiente di lavoro sicuro e ti forniamo le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli e corrette.

Hai bisogno di altre informazioni sull’ambito? Ti consigliamo di leggere:

Smart Working: Lati positivi e Negativi

Smart Working: Lati positivi e Negativi Smart Working: Lati Postivi e Negativi Recentemente nel nostro blog abbiamo parlato di stress derivante dal lavoro, ma non abbiamo ancora trattato questo argomento. Quali sono i lati positivi e negativi dello Smart Working? La...

leggi tutto

Aggiornamento Protocollo Covid – 6 Aprile 2021

Recentemente, il 6 Aprile 2021, è stato sottoscritto il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro". Ma cosa contiene questo protocollo? Aggiornamento...

leggi tutto

Infortuni e Malattie professionali – Febbraio 2021

Dati degli infortuni e malattie professionali - Febbraio 2021 Dopo i Dati degli infortuni e malattie professionali di Gennaio, nel portale dell'INAIL sono disponibili i dati delle denunce di infortunio, compresi quelli con esito mortale e di malattie professionali di...

leggi tutto

Stress Lavoro Correlato – Cos’è?

Stress Lavoro Correlato - Cos'è? Lo stress lavoro coordinato è sempre un argomento molto caldo, specialmente oggi dopo più di un anno di pandemia e Smart Working che ha colpito tutti a livello emotivo e psicologico. In questo articolo parleremo di: Definizione e...

leggi tutto

Le 3 Importanti novità in materia aziendale

In questo articolo parleremo delle ultime 3 importanti novità nell'ambito aziendale delle ultime settimane: MUD: Scadenza e RegoleSmaltimento Rifiuti: Attestazione di avvenuto SmaltimentoNuova lista degli Agenti Cancerogeni 1. MUD - Scadenze e Regole Il MUD, Modello...

leggi tutto

Infortuni e Malattie professionali – Gennaio 2021

Infortuni e Malattie professionali - Gennaio 2021 Nel Sito INAIL sono stati pubblicati i dati analitici relative alle denunce di infortuni e malattie professionali. Ricordiamo che questi dati devono essere letti con attenzione perché per avere la maggiore sicurezza...

leggi tutto

ISO 16636 – Pest management

La Norma europea ISO 16636 (Pest Management) definisce i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni e le relative competenze da possedere per i fornitori di servizi al fine di tutelare la salute pubblica, i beni e l’ambiente.  Questa norma si...

leggi tutto