Bando Imprenditoria Giovanile

Se la tua azienda è formata dal 60% o più di Under 35 oppure i titolari sono Under 35, può godere di un contributo a fondo perduto del 30%, Scopriamo come.

Bando Imprenditoria Giovanile

La Regione del Veneto il 17 Agosto 2021 ha approvato il bando per l’erogazione di contributi alle PMI giovanili.

Destinatari

I Destinatari del bando sono:

  • Le imprese individuali i cui titolari hanno un’età compresa tra i 18 e 35 anni
  • Le società, anche di tipo cooperativo, i cui soci sono almeno il 60% di età inferiore ai 35 anni.
  • Il capitale sociale è detenuto per almeno i due terzi da persone Under 35.

Questi requisiti devono essere posseduti al 20 Settembre 2021. I codici ATECO delle attività economiche ammesse al contributo sono specificate nell’allegato B della Deliberazione della Giunta Regionale del 17 Agosto. Il Bando Imprenditoria Giovanile finanzia i progetti di investimento volti alla realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali o allo sviluppo di attività esistenti secondo quanto specificato agli articoli 5 e 6 del bando.

Come richiedere il Bando Imprenditoria Giovanile?

La domanda va presentata solo ed esclusivamente online tramite il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto, a partire dalle ore 10.00 di lunedì 20 Settembre 2021, fino alle ore 12.00 di giovedì 30 Settembre 2021.

Nel frattempo, dal 1 Settembre 2021, è possibile Accedervi ottenendo le credenziali tramite l’applicativo GUSI.

Questo contributo a fondo perduto è un’ottima possibilità per aiutare le realtà aziendali giovanili e farle crescere. Se serve assistenza per porgere la domanda, saremo felici di aiutarvi per godere di questo fondo.

Qui trovate l’intero Bando Imprenditoria Giovanile.

La nuova norma UNI 11958:2024 per gli ambienti confinati

Identificazione dei Pericoli e Valutazione dei Rischi È disponibile la nuova norma "UNI EN ISO 11958 - Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi". In linea con la legislazione vigente,...

leggi tutto

Non perdere l’opportunità di rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie. Iscriviti al nostro blog di notizie e accedi a contenuti utili e approfonditi. Unisciti alla nostra community di esperti, iscriviti!

Consenso

Consulteam - Consulnews - Consulenza sulla sicurezza e salute sul lavoro