La sicurezza dei lavoratori isolati rappresenta una priorità inderogabile per qualsiasi azienda che operi in contesti ad alto rischio. In ambienti industriali, cantieri, o siti remoti, garantire protezione continua a chi svolge mansioni in solitaria non è solo un obbligo di legge, ma un imperativo etico. In questo articolo approfondiamo tre dispositivi all’avanguardia distribuiti da Consulteam Italia: Twig Neo, Twig One e Twig One Ex. Progettati per rispondere a esigenze specifiche, questi strumenti combinano tecnologia avanzata, robustezza e facilità d’uso, come dimostrato da casi studio reali in settori critici.

Twig Neo: protezione compatta e versatile
Il Twig Neo si distingue per il design ergonomico e le dimensioni ridotte (18 mm x 46 mm x 62 mm), che lo rendono ideale per lavoratori mobili o in spazi ristretti. Nonostante il peso di soli 54 grammi, il dispositivo integra funzionalità avanzate come il rilevamento automatico di cadute (ManDown), un pulsante SOS tattile e comunicazione bidirezionale tramite vivavoce.
La connettività 2G/3G/4G e il posizionamento ibrido GPS/WiFi/Bluetooth garantiscono una localizzazione precisa sia in interni che in esterni, fondamentale per interventi tempestivi.
Un esempio concreto della sua efficacia è il servizio Ayuto di Axitea, società leader nella sicurezza fisica e cyber.
Utilizzando Twig Neo, Axitea ha potuto offrire un sistema anti-aggressione e anti-rapina a operatori notturni e lavoratori in luoghi remoti. In caso di emergenza, la pressione del tasto SOS attiva l’invio di coordinate GPS al centro di controllo, consentendo l’ascolto ambientale e l’allerta immediata alle forze dell’ordine.
Twig One: robustezza e precisione in ambienti estremi
Il Twig One è progettato per resistere a condizioni operative estreme, grazie alla certificazione IP67 che lo rende impermeabile e antiurto. Con un peso di 89,5 grammi, il dispositivo include un display retroilluminato, altoparlanti potenti e una batteria dalla durata di 12 giorni. La tecnologia SRD3 permette il tracciamento indoor tramite beacon Bluetooth e Wi-Fi, risolvendo il problema della mancanza di segnale GSM in aree sotterranee o strutturalmente complesse.
Un caso studio emblematico riguarda un importante aeroporto italiano, dove Twig One è stato implementato per proteggere gli operatori addetti alla manutenzione di tunnel sotterranei. Grazie all’integrazione con una rete di 73 access point Wi-Fi, il dispositivo ha garantito comunicazioni affidabili e localizzazione precisa, riducendo i tempi di risposta in emergenza.


Twig One Ex: sicurezza in aree ATEX e a rischio esplosione
La versione Twig One Ex è certificata ATEX, rendendola adatta ad ambienti con presenza di gas o polveri combustibili. Oltre alle funzioni base di allarme e comunicazione, il dispositivo offre un tastierino configurabile e sensore NFC per la registrazione delle presenze. La compatibilità con accessori dedicati, come cuffie antirumore e caricatori rugged, lo rende una soluzione versatile per settori come petrolchimico, minerario o logistica.
In una camera di verniciatura, aveva bisogno di un dispositivo uomo a terra con allarme manuale e sensore Man Down per proteggere due operatori, incluso uno sordo-muto, in ambienti isolati e a rischio come la cabina di verniciatura. La scelta è ricaduta sul Twig Protector PRO Ex, unico dispositivo robusto, certificato ATEX e adatto a garantire sicurezza e serenità anche nelle condizioni più difficili.
Twig Neo, Twig One e Twig One Ex rappresentano soluzioni differenziate per rispondere a scenari operativi complessi. La scelta del dispositivo dipende da fattori come il contesto ambientale, la necessità di certificazioni specifiche e il livello di interconnessione richiesto. Consulteam Italia, in partnership con Irbema, offre non solo i dispositivi, ma anche supporto nella configurazione e integrazione con sistemi di monitoraggio.
Per valutare la soluzione più adatta alla tua azienda, contatta il team di esperti Consulteam per una consulenza personalizzata. Investire nella sicurezza dei lavoratori isolati non è solo un obbligo: è un valore che tutela vite umane e migliora l’efficienza operativa.