DVR in Pillola

Il Documento di Valutazione dei rischi (DVR) è il prospetto che racchiude i rischi e le misure di prevenzione per la sicurezza e la salute sul lavoro


Il documento è obbligatorio per tutte le aziende e in caso di mancanza sono previste sanzioni secondo il D.Lgs. 81/2008.

Il DVR individua tutti i possibili rischi presenti nei luoghi di lavoro ed è utile per analizzare e prevenire possibili situazioni di pericolo.
Inseguito alle valutazioni deve essere redatto un piano di prevenzione e protezione.

Quali sono le figure responsabili?

Il Datore di Lavoro è il primo e vero responsabile del DVR e questa responsabilità non può essere delegate.
In diversi casi però la legge implica altre figure professionali nella redazione del prospetto:

  • RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
  • Medico Competente
  • RLS (Rappresentante dei lavoratori)

Funzioni del DVR

Il DVR è indispensabile per regolarizzare la posizione di ogni azienda in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le uniche entità esenti dall’obbligo del DVR sono i lavoratori autonomi e le imprese familiari.

Sanzioni

In caso di mancata attuazione del Documento di Valutazione dei Rischi sono previste le seguenti sanzioni per il Datore di Lavoro:

  • Ammenda da 3.000€ fino a 15.000€, che si aggiunge a una pena detentiva fino a 8 mesi.
  • Sospensione dell’attività imprenditoriale.
  • Modifica dei contratti subordinati aziendali che diventano tutti a tempo indeterminato.

Hai bisogno di una mano nella redazione di questo documento? Richiedi subito la tua consulenza!
In ogni caso vi alleghiamo il DVR Standardizzato

    Nome e Cognome*

    Email*

    Messaggio*

    Tipo*

    Privacy * acconsento (vedi Privacy)

    CSE e sentenza Cassazione 23840/2025

    Assoluzione del CSE: insegnamenti dalla Cassazione 23840/2025 La Corte di Cassazione Penale, Sezione IV, con la sentenza n. 23840 del 26 giugno 2025, ha confermato l’assoluzione di un Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) imputato per lesioni...

    leggi tutto

    Consulnews Ottobre: infortuni, scuole e preposti

    Aggiornamento mensile su infortuni, scuole e preposti Sicurezza sul lavoro nel 2025: tre allarmi da non ignorare I dati più recenti in materia di sicurezza sul lavoro evidenziano tre fronti di preoccupazione crescente: L’aumento degli infortuni in itinere, in...

    leggi tutto

    Non perdere l’opportunità di rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie. Iscriviti al nostro blog di notizie e accedi a contenuti utili e approfonditi. Unisciti alla nostra community di esperti, iscriviti!

    Consenso

    Consulteam - Consulnews - Consulenza sulla sicurezza e salute sul lavoro