Iso 14001
Iso 14001

ISO 14001 è una normativa internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.

La norma è applicabile a tutte le organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione. Inoltre è facilmente integrabili con sistemi di gestione conformi ad altre norme (ISO 9001).

Funzioni della ISO 14001

Le organizzazioni in possesso di tale certificazione garantiscono il loro impegno e la loro attenzione verso il proprio impatto sull’ambiente e alla sostenibilità.

Diverse volte la certificazione, come nel caso di altre ISO, crea un vantaggio competitivo rispetto ad altre organizzazioni nel caso di gare d’appello o contrattazioni con clienti.
In questo momento storico, più che mai, la sostenibilità dell’azienda è un elemento di fondamentale importanza sia a livello di impatto ambientale sia in termini di immagine aziendale.

Requisiti

Per raggiungere la certificazione bisogna in primo luogo, effettuare un’analisi ambientale per capire quali aspetti possono essere gestiti dall’azienda e valutare la dimensione degli impatti.
In seguito si definisce un Politica aziendale e le responsabilità specifiche in materia.
Infine si applicano le attività, le procedure e le registrazioni previste tra i requisiti all’interno della norma ISO 14001.


Hai bisogno di una mano nella redazione di questo documento? Richiedi subito la tua consulenza!

La nuova norma UNI 11958:2024 per gli ambienti confinati

Identificazione dei Pericoli e Valutazione dei Rischi È disponibile la nuova norma "UNI EN ISO 11958 - Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi". In linea con la legislazione vigente,...

leggi tutto

Non perdere l’opportunità di rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie. Iscriviti al nostro blog di notizie e accedi a contenuti utili e approfonditi. Unisciti alla nostra community di esperti, iscriviti!

Consenso

Consulteam - Consulnews - Consulenza sulla sicurezza e salute sul lavoro