La sicurezza sul lavoro è un argomento di vitale importanza in qualsiasi settore industriale. La formazione in questa materia, tuttavia, viene spesso vista come un obbligo burocratico, un mero attestato da ottenere
La sicurezza sul lavoro è un argomento di vitale importanza in qualsiasi settore industriale. La formazione in questa materia, tuttavia, viene spesso vista come un obbligo burocratico, un mero attestato da ottenere
La Gestione della Folla durante i grandi Eventi – Le Linee Guida Quanto abbiamo bisogno delle linee guida per la gestione della folla durante i grandi eventi? La risposta è
Gli infortuni e le malattie professionali sono delle costanti spiacevoli del mondo del lavoro. Per questo motivo noi di Consulteam riteniamo importante analizzare e dare attenzione ai dati INAIL relativi
La recente “mini riforma” del Testo unico della sicurezza n.81/2008 operata dal D.L. n.146/2021 convertito con modifiche dalla legge n.215/2021, ha introdotto diverse novità, tra le quali emergono quelle in
Negli ultimi due anni e mezzo, ovvero dallo scoppio della situazione pandemica globale, se si può trovare un effetto positivo è sicuramente la nascita di una consapevolezza maggiore riguardo la
Quando si parla di attribuzione del nesso causale tra Malattia professionale e Attività lavorativa è sempre un discorso complicato. Questo perché il vi possono essere numerosi fattori che incidono sulla
Il DVR e POS sono due documenti molto utili per prevenire l’avvenimento degli infortuni sul lavoro. Molte volte però i due documenti sono percepiti in modo superficiale come dei semplici
La riduzione del Tasso Inail è una buona opportunità per le aziende per evitare dei costi, che in un momento storico come quello attuale può sempre tornare utile. Per questo
A settembre dello scorso anno sono stati emanati 3 importanti decreti che hanno aggiornato la valutazione rischio incendio nelle aziende. Con questi decreti il Ministero dell’Interno va ad abrogare alcuni
Il tema della plastica da riciclare è diventato ormai normalità, vista anche l’attenzione normativa verso le SUP, ma un dubbio che ha colpito tutti almeno una volta è: In quale