Nel panorama della sicurezza sul lavoro, spesso si tende a confondere o sovrapporre i concetti di formazione e addestramento. Tuttavia, la normativa italiana e la giurisprudenza sono chiare: si tratta di due obblighi distinti, entrambi fondamentali per la tutela dei...
La sicurezza nei luoghi di lavoro e la promozione di ambienti equi e inclusivi rappresentano oggi elementi imprescindibili per ogni realtà aziendale. La prevenzione antincendio, la gestione del rischio da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e...
Nonostante l’obbligo normativo e l’importanza dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per prevenire infortuni, molti lavoratori continuano a evitarne l’uso. Questo fenomeno rappresenta una sfida per la sicurezza sul lavoro, con conseguenze...
Molestie sul lavoro: un fenomeno da contrastare con rigore e chiarezza Le molestie sui luoghi di lavoro rappresentano una problematica di grande rilievo, che richiede un approccio rigoroso e ben definito per prevenirle e contrastarle efficacemente. Come sottolineato...
Delibera ANAC 32/2025 sui contratti artigianato/industria Con la delibera n. 32 del 5 febbraio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa su un’istanza di parere precontenzioso presentata dalla Gielle di Galantucci Luigi in merito alla...
La nomina del preposto non esonera il datore di lavoro dalle responsabilità in caso di infortuni sul lavoro La recente sentenza della Corte di Cassazione ribadisce un importante principio in materia di sicurezza sul lavoro: la designazione di un preposto non solleva...