Qual è lo stato della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia nel 2024? La presentazione della Relazione annuale INAIL è da sempre un osservatorio privilegiato per comprendere come evolve la gestione del rischio infortunistico e quali siano le sfide concrete...
Aggiornamento mensile sulle novità per la sicurezza sul lavoro Nuove schede INAIL: agenti chimici sensibilizzanti cutanei, acrilonitrile e fibre sostitutive dell’amianto L’INAIL ha pubblicato tre nuove schede informative dedicate alla tutela della salute nei luoghi...
La nomina del preposto è da sempre punto critico nella gestione della sicurezza sul lavoro. Negli ultimi mesi, un’attenzione particolare è stata dedicata al rischio di “attribuzioni indebite” di questa funzione: bastano davvero pochi mesi di esperienza oppure un...
L’aumento delle temperature estive rappresenta una sfida crescente per la salute e la sicurezza dei lavoratori, soprattutto nei settori dell’edilizia e dell’agricoltura. Le ondate di calore, sempre più frequenti e intense, possono causare gravi patologie come il colpo...
La sicurezza sul lavoro è un tema che richiede attenzione costante e aggiornamento continuo. Nel mese di giugno 2025, tre argomenti si sono distinti per la loro rilevanza: i nuovi dati INAIL su infortuni e malattie professionali, l’importanza della formazione per...
Il microclima negli ambienti di lavoro rappresenta un elemento chiave per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Temperature troppo elevate o troppo basse, umidità inadeguata e ventilazione insufficiente possono determinare condizioni di discomfort o veri e propri...