Questo articolo ha l’obiettivo di spiegare più brevemente e più velocemente la norma ISO 9001 Sistemi di Gestione per la Qualità spiegandone la storia e il contenuto.
Buona lettura!

La Storia in Pillola
La prima versione della norma ISO 9001 risale al 1987 e nel corso degli anni ha subito diverse rivisitazioni, la prima nel 1994 ma specialmente attorno agli anni 2000, per un totale di 5 edizioni.
Nel 2008 la Norma prevede un approccio globale e completo e quindi impone l’obbligo di comprendere tutti i procedimenti aziendali che influiscono con la soddisfazione del cliente.
Ma la modifica più recente e significativa è stata introdotta nel 2015. Con l’ultima versione i requisiti relativi al sistema documentale sono diventati più flessibili e meno stringenti.
Il Contenuto di ISO 9001
La normativa ISO 9001 Sistemi di Gestione per la Qualità definisce tutti i requisiti necessari per un sistema di gestione per la qualità di un’organizzazione.
La ISO 9001 è la norma cardine per ogni organizzazione che intenda pianificare, attuare, monitorare e migliorare i processi operativi e quelli di supporto.
La norma è focalizzata sul cliente. Infatti ogni attività e controllo è volta al pieno soddisfacimento del cliente finale o utilizzatore.
Le fasi di applicazione della norma iniziano con la definizione delle procedure e la registrazione di ogni processo che sia micro o macro, all’interno dell’azienda.
Quale Aree aziendali comprende?
La norma comprende tutte le aree misurabili che sono influenti nella soddisfazione del cliente finale:
- Direzione aziendale
- Pianificazione
- Progettazione
- Approvvigionamento
- Produzione
- Installazione
- Marketing
- Vendita
- Assistenza
Noi di ConsulTeam possiamo vantare di essere in possesso del certificato che conferma la conformità dei processi aziendale a questa normativa.
Scopri i nostri servizi di Consulenza in materia per arrivare a ricevere la certificazione
Contattaci:
info@consulteam-italia.com
Tel. 045 509607