Valutazione dei rischi in azienda La valutazione dei rischi aziendale è un analisi compiuta dal datore di lavoro nei confronti dei rischi all’interno della sua realtà imprenditoriale. É un obbligo
Valutazione dei rischi in azienda La valutazione dei rischi aziendale è un analisi compiuta dal datore di lavoro nei confronti dei rischi all’interno della sua realtà imprenditoriale. É un obbligo
Siamo Arrivati a metà Agosto, dopo un anno molto particolare sembra essere tornata in parte la normalità. Dopo questo anno molto faticoso è giusto prendersi delle pause e quindi auguriamo
BANDO “SERVIZI PER L’INNOVAZIONE” – CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 40% La Regione sostiene le attività di innovazione e di trasferimento delle conoscenze presso le imprese, favorendo i processi di progettazione e sperimentazione di soluzioni innovative. La
Altre Morti sul Lavoro. É Disattenzione? Purtroppo oggi piangiamo altre morti sul lavoro. Non parliamo stavolta di un lavoratore, ma di un ingegnere che stava facendo un sopralluogo su un
Il 31 Dicembre nella Gu sono state introdotte in particolare 3 modifiche al DPR 462.
Nella sicurezza sul lavoro quasi sempre si pensa di essere legalmente regolari con la produzione documentale e la formazione obbligatoria. Eventi come questi, però, mostrano come la formazione mirata alla specifica mansione dei lavoratori e l’adozione di procedure specifiche per le attività più a rischio siano il miglior deterrente all’avvenimento di infortuni, che hanno sempre conseguenze negative per le persone e le aziende.
Le procedure, in particolare, anche se semplici e schematiche, aiutano molto ad indirizzare il comportamento dei lavoratori verso atteggiamenti “sicuri”, da cui derivano attenzione e sensibilità verso la sicurezza.
Quindi, le procedure, accompagnate da un controllo della loro applicazione, sono tra le soluzioni più efficaci affinché non succedano infortuni.
ISO 16636 – Pest Management Cos’è?La ISO 16636:2015 è la norma europea che definisce i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (Pest Management) e tutte lecompetenze che
Cosa contiene il nuovo documento INAIL sulla Manutenzione? Recentemente L’INAIL ha pubblicato un nuovo documento che offre una guida alla manutenzione, questo è intitolato “La Manutenzione per la sicurezza sul
Consulteam cambia, si rinnova, si evolve. Per essere ancora più vicina alle tue esigenze. Cambia sede, per avere più spazio, per offrire una sala formazione dedicata. Consulteam Cambia logo, per
Ultime Modifiche al Testo Unico Sicurezza sul Lavoro Abolito l’obbligo di tenuta del registro infortuni da parte delle imprese, aumentato l’importo delle sanzioni previste per mancata o inadeguata formazione del lavoratore,